Autobiografia Di Un Filosofo : Gli Anni Della Formazione Fra Budapest E Parigi (1936-1956)

Miklos Veto


français | 11-07-2024 | 206 pages

9782336460826

Livre


24,50€

 Disponibilité
   Disponible sur commande




Brève description / annotation

« Ecco il modo in cui il filosofo Miklos Vetö legge la propria vita: un insieme di continuità e discontinuità che hanno saputo trovare una sintesi feconda tra il vecchio e il nuovo.
Oltre ad accompagnare un pensiero originalissimo e una produzione prolifica, la storia di Miklos Vetö assume i contorni di una testimonianza storica unica, quella di un ungherese trapiantato in Francia dopo un lungo soggiorno negli Stati Uniti (ma non solo), di un giovane nato da una famiglia ebrea, cresciuto senza convinzioni religiose e, anzi, ateo, che si converte al cattolicesimo.
Tale esperienza folgorante, dai contorni mistici, è fortemente intessuta di richiami alla realtà di ogni giorno, vissuta sotto il dominio della dittatura comunista che vedeva, nel cristianesimo, un odiato avversario. Si tratta di una conversione che Miklos Vetö passerà tutta la sua esistenza a cercare di spiegarsi e di spiegare con gli strumenti della ragione filosofica. »
[Tratto dall'Introduzione all'edizione italiana a cura di LORENZO POMPEO].

Détails

Code EAN :9782336460826
Auteur(trice): 
Editeur :L'harmattan
Date de publication :  11-07-2024
Format :Livre
Langue(s) : français
Hauteur :215 mm
Largeur :135 mm
Epaisseur :11 mm
Poids :246 gr
Stock :Disponible sur commande
Nombre de pages :206