Italies Tome 28 : Crimes "excellents" (edition 2024)

Stefano Magni


langue indéterminée | 04-12-2024 | 450 pages

9791032005392

Livre


20,00€

 Disponibilité
   Disponible sur commande




Brève description / annotation

Table des matières Stefano Magni Introduction La première moitié du xxe Elena Coda Naufraghe della vita: Il caso Murri e Luigi di San Giusto Fabrice De Poli Studio delle varianti ideologiche nell'inno pascoliano Al Re Umberto Ugo Pavan Dalla Torre Un esempio di violenza nel primo dopoguerra: l'omicidio di Giulio Giordani e le sue conseguenze politiche nelle carte dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra (1920-1921) Stefano Magni L'omicidio Matteotti nei quotidiani italiani del giugno-agosto 1924 e nell'analisi storica di Salvemini (1927) Pietro Della Sala Il crepuscolo dei Dioscuri Gabriele d'Annunzio e Giulio Aristide Sartorio al tempo del delitto Matteotti Silvia Tedeschi Il "filofascista cordiale" Ugo Ojetti e i crimini del Fascismo: condanna o assoluzione? Marina Paino Vittorini, Matteotti e quel garofano rosso Diomira Gattafoni « Le criminose follie della banda nera »: la morte infelice e la damnatio memoriae culturale di Giovanni Amendola Federico Piras L'ombra del Conformista. Moravia e il delitto Rosselli Daniela Bombara Scena e potere: la scomparsa "quantistica" di Ettore Majorana nel teatro musicale Monica Biasiolo Debra Libanòs, 1937: Scritture di un massacro del colonialismo italiano L'Italie de l'après-guerre Salvatore Francesco Lattarulo Giorgio Bassani e l'eccidio ferrarese del 1943: il racconto del primo crimine di massa della « guerra civile italiana » scritto da un sopravvissuto eccellente Elisa Santalena La morte di Salvador Allende riflessa nello sguardo di Aldo Moro: il golpe cileno e la necessità di salvare la coalizione di centro-sinistra Chiara Guerri Il rapimento di Aldo Moro come umiliazione della qualità della vita collettiva Pubblico e privato negli elzeviri politici di Natalia Ginzburg Vincent Cossettini L'affaire du Monstre de Florence L'incidence du traitement médiatique des crimes sur la population italienne Anne-Sophie Canto Du réel à la transmédialité : l'assassinat de Peppino Impastato raconté par les images Nicolas Violle Les enjeux mémoriels d'un « cadavre excellent » : narrer le meurtre de Dalla Chiesa Pietro Mazzarisi Strage di Capaci ed eredità nella letteratura per l'infanzia e l'adolescenza Gerardo Iandoli Una macabra invenzione: la rappresentazione dell'uccisione di Berlusconi nel romanzo italiano (2003-2005) Angela Bubba Il corpo del crimine La trasposizione cinematografica dell'omicidio di Stefano Cucchi Comptes rendus

Détails

Code EAN :9791032005392
Auteur(trice): 
Editeur :Pu De Provence
Date de publication :  04-12-2024
Format :Livre
Langue(s) : langue indéterminée
Hauteur :210 mm
Largeur :148 mm
Epaisseur :22 mm
Poids :474 gr
Stock :Disponible sur commande
Nombre de pages :450
Collection :  Italies